L’Art. 68 del Codice deontologico vigente disciplina l’Assunzione di incarichi contro una parte già assistita e più in particolare, al comma quarto, disciplina il caso dei limiti all’assunzione degli incarichi da parte dell’avvocato, in materia di famiglia. I casi sono molteplici e interessante è una sentenza del Consiglio Nazionale Forense, la 35/2013 – Consiglio Nazionale […]
In proposito va ricordata la norma dell’articolo 200 del codice di procedura penale, la quale prevede che gli Avvocati non possono essere obbligati a deporre su quanto hanno conosciuto per ragione della loro professione, salvi i casi in cui hanno l’obbligo di riferirne all’autorità giudiziaria. L’articolo 249 del Codice di procedura civile, a sua volta,
Va precisato non sussiste un divieto in tal senso e non ci sono impedimenti alla possibilità di dare un parere a chi risulti già assistito da altro legale, ma è opportuno, alla luce del codice deontologico, considerare l’esistenza di alcuni principi basilari che regolano i rapporti di colleganza. In principio, è giusto porre attenzione al
Il caso è quello di un Avvocato che aveva pubblicato un annuncio con il quale offriva assistenza legale asseritamente “altamente qualificata”, al fine di promuovere, in favore di una moltitudine di persone coinvolte e danneggiate, direttamente o indirettamente, in un tragico disastro ferroviario avvenuto poche ore prima e di grande risonanza mediatica. Nella sentenza del
Il rapporto tra la disciplina del Patrocinio a spese dello Stato e l’istituto della distrazione delle spese processuali è stato acclarato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con sentenza 26 marzo 2021 n. 8561. In quella sede infatti, è stata pacificamente dichiarata la compatibilità fra i due istituti ed è stato escluso che l’istanza
L’art. 68 CDF prevede, in sintesi, che l’avvocato possa assumere un incarico professionale contro una parte già assistita solo quando siano trascorsi almeno due anni dalla cessazione del rapporto professionale, tuttavia con delle doverose precisazioni di seguito. L’avvocato non deve assumere un incarico quando l’oggetto del nuovo incarico non sia estraneo a quello espletato in