P

Privacy Policy

Ai fini previsti dal Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, la presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web cameradeontologiaforenseudine.it.

La privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del presente sito ed è valida per i visitatori/utenti di quest’ultimo.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI

Il titolare del trattamento dati del sito è la Camera di Deontologia Forense di Udine, con sede in Udine, nella persona del Presidente. Il Titolare può essere contattato all’indirizzo mail info@cameradeontologiaforenseudine.it.

TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI

Il presente sito raccoglie e tratta:

–  i dati automatici di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software per il funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

– i dati comunicati volontariamente dall’utente.
La semplice consultazione del sito non comporta il trattamento di dati personali dell’utente, a eccezione dei dati automatici di navigazione. Tuttavia, l’invio volontario di messaggi privati degli utenti agli indirizzi di contatto comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

– cookies.
Per quanto riguarda l’utilizzo dei cookies, si rimanda a quanto scritto nella Cookie Policy.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

La Camera di Deontologia Forense di Udine tratta i suindicati dati personali per:

– gestire e mantenere il sito;
– consentire l’utilizzo del sito web da parte dell’utente;
– ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi;
– controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati esclusivamente e necessariamente per assicurare la fruizione del sito da parte degli utenti che vi accedono volontariamente. Con l’uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente informativa privacy.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

La Camera di Deontologia Forense di Udine tratta i dati personali con strumenti automatizzati e li conserva per il tempo strettamente necessario alla realizzazione delle finalità per le quali sono stati raccolti. Tuttavia, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza a un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine, i relativi diritti dell’utente non potranno più essere esercitati.

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati il Titolare e il personale autorizzato dallo stesso, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO

I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI E MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

L’utente ha diritto:

1) all’accesso ai dati personali;
2) alla rettifica o alla cancellazione degli stessi:
3) alla limitazione del trattamento che lo riguarda;
4) di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;
5) a richiedere e ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico anche per trasmetterli a un altro titolare del trattamento;
6) a revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
7) a proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

L’esercizio dei premessi diritti può avvenire mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@cameradeontologiaforenseudine.it

Stampa
Torna in alto
Camera di Deontologia Forense di Udine
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.